Trentinabeton SRL opera nel mercato del calcestruzzo preconfezionato da oltre 30 anni, con grande professionalità e competenza. Titolare della produzione è da sempre la famiglia Ferretti, la quale dopo una vita di lavoro nei settori di: scavi, movimenti terra, impianti di riciclaggio e discarica inerti ha deciso di inserirsi nel contesto della gestione delle materie prime per l’edilizia e le costruzioni, con investimenti in cave e impianti di proprietà per riuscire a fornire al cliente un servizio completo.
Attualmente in fase di espansione, la Società dispone di un parco macchine ben attrezzato, con autopompe da 28 e 32 metri di lunghezza, pompe carrate da 40 mt e betoniere IV assi, adeguate a qualsiasi esigenza lavorativa. Trentinabeton possiede, inoltre, diverse certificazioni, così da poter offrire controlli sui prodotti finiti (prelievo e stagionatura cubetti) e studi su nuovi prodotti. Essa dispone inoltre di un laboratorio attrezzato in sede e uno mobile, con personale qualificato, in grado di offrire un servizio sicuro e completo.
Fu fondata da Ferretti Enrico, il quale decise di intraprendere l'attività nel settore degli scavi e dei movimenti terra.
Rilasciata dall’ente RINA in data 29 ottobre 2019
Rilasciata dall’ente RINA in data 28 ottobre 2021
Ottenute le certificazioni ABICERT di conformità al contenuto di materiale riciclato/recuperato/sottoprodotto (UNI PdR 88:2020) per entrambi gli stabilimenti di Maso Tollo (CRS021) e Spini di Gardolo (CRS022) in data 26 luglio 2023
La produzione inizia nell’anno 1966 a opera di Ferretti Enrico, il quale decise di inserirsi, con il supporto della sua famiglia, nel settore degli scavi e dei movimenti terra. Successivamente la produzione si è concentrata sulla lavorazione inerti e conglomerati bituminosi. Negli anni i figli Fiorella, Fabrizio, Mirtis e Ivo hanno portato avanti il progetto, concentrando la loro attività nella gestione di materie prime dell’edilizia, creando una società solida e competente. Ad oggi, Trentinabeton lavora nel settore del calcestruzzo, con cave e impianti di proprietà e personale qualificato, per offrire al cliente un servizio completo. Trentinabeton ha sede legale a Cassola (VI), ma opera prevalentemente in provincia di Trento.